Dal curry di sardine al maiale glassato: le ricette di Yotam Ottolenghi per pranzi facili infrasettimanali | Cibo
Dun’alimentazione sana non deve essere stravagante e ci sono molti modi per aumentare i pasti pur rimanendo con un budget limitato. Ciò potrebbe significare utilizzare scatolette e spezie che hai già in casa, piuttosto che andare nei negozi, o trovare sostituzioni intelligenti: tonno in scatola invece di sardine, per esempio, o scaglie di peperoncino invece di peperoncini freschi. Un’altra tecnica davvero efficace è prendersi il tempo per provare una nuova tecnica di cottura: possono sembrare piccole modifiche, ma l’impatto dell’aggiunta di qualche fetta di aglio fritto, per esempio, o della miscelazione di verdure in salamoia o erbe fresche attraverso una salsa può porta un piatto a nuove vette meravigliose con un piccolo costo aggiuntivo.
Curry di sardine con zenzero e peperoncino
Questo è uno dei miei piatti preferiti ogni volta che il mio frigorifero è vuoto e sto frugando tra barattoli e spezie nella credenza. Se vuoi, sostituisci il cavolo nero con un’altra foglia resistente come la bietola. Servire con una ciotola di riso.
Prepara 10 minuti
cucinare 15 minuti
Servendo 4
1 bastoncino di cannella
4 barattoli da 120 g di sardine sott’oliosecchi (336 g di peso netto), 3 cucchiai del loro olio riservato
1½ cucchiaino di semi di senape nera
1 cipolla rossa mediapelati e tritati finemente (140 g)
35 g di zenzero frescosbucciate, metà grattugiate, il resto tagliato a julienne fine
4 spicchi d’agliosbucciato e schiacciato
Sale marino fino
2½ cucchiaini di concentrato di pomodoro
1½ cucchiaino di garam masala
¼ cucchiaino di curcuma macinata
400 ml di latte di cocco
60 g di cavolo nerofoglie private del gambo e tritate (40g)
3 cucchiai fresco succo di lime (cioè, da 1½ lime)
2 peperoni rossitagliato a rondelle sottili o 1 cucchiaino di scaglie di peperoncino
Mettere la cannella e due cucchiai di olio di sardine in una grande padella antiaderente a fuoco medio. Una volta caldo, aggiungi i semi di senape e cuoci per un minuto, finché non iniziano a scoppiare. Mescolare la cipolla, lo zenzero grattugiato, l’aglio e un cucchiaino di sale e cuocere, mescolando continuamente, fino a quando la cipolla sarà ammorbidita ma non più colorata.
Mescolare il concentrato di pomodoro, il garam masala, la curcuma e due delle sarde (ovvero 70 g) e cuocere, mescolando, per altri due minuti, fino a quando le sarde non saranno spezzettate e le spezie saranno fragranti. Versare il latte di cocco, cuocere a fuoco lento per tre minuti, fino a quando leggermente addensato, quindi aggiungere il cavolo nero e cuocere per un minuto, fino a quando non sarà appassito.
Aggiungere le rimanenti sarde alla salsa, versarne un po’ sopra per coprire, lasciare cuocere ancora per un minuto, quindi spegnere il fuoco. Aggiungere due cucchiaini di succo di lime e agitare delicatamente la padella per mescolarlo alla salsa senza rompere il pesce, quindi mettere da parte.
Mettere il restante cucchiaio di olio di sardine in una piccola padella a fuoco medio. Quando è caldo, aggiungi lo zenzero a fette e il peperoncino e friggi per due minuti fino a quando non saranno leggermente dorati.
Versare il curry in una ciotola da portata, irrorare con il restante cucchiaino di succo di lime, aggiungere lo zenzero e l’olio di peperoncino sopra e servire insieme a una ciotola di riso.
Maiale glassato con fagiolini, peperoncino croccante e aglio
Questo piatto unico è un ottimo pasto infrasettimanale e niente di meglio da accompagnare di un riso appiccicoso al vapore. Se vi piace, sostituite la carne di maiale nel trito con la coscia di pollo o di tacchino.
Prepara 20 min
cucinare 20 min
Servendo 4
60 ml di olio di semi di girasole
8 spicchi d’agliosbucciato, metà affettato sottilmente, il resto tritato finemente
2 peperoni rossi (20 g), 1 tagliato a cerchi sottili, l’altro tritato finemente
500 g di carne macinata di maiale
150 g di lardo non affumicatotritato grossolanamente
2 cucchiaini di semi di finocchioleggermente pestato nel mortaio
Pepe nero
200 g di fagiolini fini surgelati (o freschi).scongelato e tagliato a metà nel senso della larghezza
3½ cucchiai di salsa di ostriche
25 g di basilico tailandese o normalescartare i gambi duri
1 limettatagliati in quarti
Mettete l’olio in una padella larga a fuoco medio e, quando è caldo, aggiungete l’aglio a fette e il peperoncino, e fate soffriggere, mescolando spesso, per quattro o cinque minuti, fino a quando non saranno leggermente dorati. Togliere dal fuoco e versare attraverso un setaccio resistente al calore in una piccola ciotola. Metti da parte la padella e conserva l’olio e i solidi per dopo.
Mettete il trito in una ciotola media con il peperoncino tritato, i lardelli, il finocchio e una bella macinata di pepe nero, e mescolate fino a quando non si sarà amalgamato. Riporta la padella a fuoco alto e, una volta calda, versa metà dell’olio messo da parte e il composto di maiale. Cuocere per 8-10 minuti, mescolando per spezzettare il trito in piccoli pezzi, fino a quando non diventa leggermente colorato e leggermente croccante in alcuni punti, quindi metterlo in una ciotola media.
Riporta la padella a fuoco alto, aggiungi l’olio rimasto riservato e i fagiolini e cuoci, mescolando, per 30 secondi, fino a quando non saranno ben gonfi. Riporta il composto di maiale nella padella, mescola per unire, quindi aggiungi la salsa di ostriche e un cucchiaio d’acqua e cuoci per un altro minuto, fino a quando tutto è ben ricoperto e lucido.
Spegnere il fuoco, aggiungere il basilico, quindi versare in una ciotola poco profonda. Cospargere con i peperoncini croccanti e l’aglio e servire con lime e un po’ di riso appiccicoso a parte.
Frittata con sedano rapa sottaceto e aïoli alla paprika

Le uova sono un pasto così veloce e soddisfacente, e ancora di più quando sono ammassate in una frittata. Gli avanzi sono un ottimo pranzo anche il giorno dopo.
Prepara 30 minuti
cucinare 45 min
Servendo 6-8
1 sedano rapa medio (1kg), pelati (per ottenere 800g)
3 piccolo patate al burro o color ruggineo altre patate a polpa gialla, sbucciate e tagliate a rondelle spesse 1 cm
120 ml di olio d’oliva
Sale e pepe nero
2 cucchiaini di semi di cuminotostato e leggermente macinato al mortaio
7 cipollotti (80 g), a fette sottili – riservare 20 g di verdure per la salamoia
45 g di prezzemolosteli e foglie teneri, tritati grossolanamente
8 uova grandi
Per l’aïoli
1 spicchio d’agliosbucciato e tritato grossolanamente
2 cucchiaini di senape di Digione
¾ cucchiaino di paprika affumicata
1 uovo più 1 tuorlo d’uovo (usare l’albume extra nella frittata)
1½ cucchiaino di succo di limone
200 ml di olio di semi di girasoleo altro olio neutro
Per il sottaceto
1 peperone rosso (10g), affettato sottilmente (se volete meno calore, togliete ed eliminate il midollo e i semi)
1¼ cucchiaino di zucchero semolato
3 cucchiai di aceto di mele
Preriscaldare il forno a 240°C (220°C ventilato)/475°F/gas 9 e rivestire una teglia da forno grande con carta da forno. Tagliare il sedano rapa a metà nel senso della lunghezza lungo la radice, quindi tagliare ciascuna metà in tre spicchi larghi 4 cm. Tenete da parte 300 g per la marinata, poi tagliate il resto a fette spesse 1 cm e mettetele in una ciotola capiente con le patate, 75 ml di olio, tre quarti di cucchiaino di sale e una bella macinata di pepe. Mescolare per unire, mettere in un unico strato su un vassoio foderato, coprire bene con un foglio e cuocere per 20 minuti, finché sono teneri. Rimuovere e mettere da parte, quindi abbassare il forno a 200°C (180°C ventilato)/390°F/gas 6.
Mettete in una ciotola capiente i semi di cumino, il cipollotto, il prezzemolo, l’uovo, l’albume extra (degli ingredienti dell’aïoli), mezzo cucchiaino di sale e una bella macinata di pepe. Mescolare per rompere le uova, quindi aggiungere le verdure arrosto calde e l’eventuale olio dalla teglia.
Metti una padella antiaderente da 22 cm a bordo alto a fuoco medio e, una volta calda, aggiungi i restanti 45 ml di olio. Togliere dal fuoco, versare il composto di uova, quindi cuocere per 17 minuti per un centro leggermente liquido o per 20 minuti se si preferisce un set più solido. Rimuovere e mettere da parte per 15 minuti, quindi utilizzare una spatola o una spatola per allentare i bordi. Metti un piatto da portata sopra la padella, quindi gira per rivelare la frittata.
Una volta che la frittata è in forno, preparare l’aïoli e marinare. Mettere l’aglio, la senape, la paprika, l’uovo, il tuorlo d’uovo e il succo di limone in un robot da cucina, frullare per unire, quindi, con il motore acceso, versare lentamente l’olio da 200 ml fino a che liscio e simile alla maionese. Trasferire in una ciotola, coprire e conservare in frigorifero fino al momento dell’uso.
Per la marinata, tagliare i 300 g di sedano rapa sbucciato tenuti da parte a fette spesse 2 mm (usare una mandolina, idealmente) e metterli in una ciotola con il peperoncino, lo zucchero semolato, l’aceto e un cucchiaino di sale. Mescolare per unire, quindi mettere da parte per 15-20 minuti.
Poco prima di servire, gettare i cipollotti tenuti da parte con la marinata, quindi adagiarne metà direttamente sopra la frittata. Servire caldo con l’aïoli e la marinata rimanente nelle ciotole a parte.