16 obiettivi di crescita personale per ogni tipo di Myers-Briggs
L’inverno può essere un periodo tranquillo, specialmente le settimane intorno alla fine dell’anno, subito dopo le vacanze. Senza andare troppo avanti, questo potrebbe essere il momento perfetto per considerare quali obiettivi di crescita personale e nuove competenze potremmo aver bisogno di sviluppare per superare il prossimo anno.
Alcuni di essi possono essere rilevanti per tutti, ma alcuni possono essere correlati al nostro particolare tipo psicologico. A seconda delle nostre preferenze di personalità, ognuno di noi ha i propri doni, ma ognuno di noi ha potenziali aree di crescita.
Il quadro Myers-Briggs (MBTI) esamina quattro aspetti della personalità.
Tendiamo ad essere energizzati e focalizziamo la nostra attenzione sul mondo esterno (Estroversione, E) o sul nostro mondo interiore (Introversione, I)? Preferiamo e ci fidiamo delle informazioni basate sull’evidenza dei nostri sensi (Sensing, S) o informazioni su come le cose si connettono, sulle possibilità e sul quadro generale (Intuition, N)? Preferiamo prendere decisioni basate su una logica oggettiva (Thinking, T) o basate sui nostri valori e su come riteniamo che influenzerà le persone (Feeling, F)? E vogliamo vivere in modo organizzato, strutturato, pianificato (Giudicare, J) o in modo più aperto, spontaneo, emergente (Percepire, P)?
Quindi, ognuno di noi avrà una preferenza per E o I, S o N, T o F e J o P, il che significa che ci sono 16 combinazioni possibili, 16 tipi di personalità. Ad esempio, le mie preferenze di tipo sono INTP – Introversione, Intuizione, Pensiero e Percezione.
Ognuno dei 16 tipi ha probabili punti di forza, ma anche alcune possibili aree di sviluppo o obiettivi di crescita personale. Spesso le celebrazioni delle festività li mettono in primo piano, permettendoci di riflettere su come possiamo prosperare nel prossimo anno. Ecco alcuni suggerimenti per nuove abilità che ogni tipo di Myers-Briggs può pensare durante le vacanze.
ISTJ
Rivedere la famiglia e i vecchi amici durante le vacanze può essere estenuante ma anche un’opportunità per rafforzare le proprie capacità umane. Non prestare sempre attenzione al contenuto logico di ciò che dicono gli altri; guarda più in profondità, potrebbero cercare una connessione emotiva con te. Fai questo e potresti essere sorpreso di quanto diventi caldo.
ISFJ
Potresti avere la tendenza a mettere i bisogni degli altri prima dei tuoi, e questo è più probabile che accada durante le vacanze, quando gli altri hanno una visione di ciò che vogliono fare. Pensa solo a qualcosa voi vogliono fare e insistere su di esso. Usalo come punto di partenza per dare la priorità alle tue esigenze future.
INFJ
Le persone con le tue preferenze di personalità spesso hanno intuizioni nuove e creative, ma a volte trovano difficile esprimerle a parole. Prenditi del tempo durante le vacanze per scrivere le tue idee e perfezionarle in parole che abbiano un senso per gli altri. Inizia a farne un’abitudine regolare.
INTJ
Quando qualcuno fa qualcosa di carino durante le vacanze, faglielo sapere. E ricorda di offrire lodi per le piccole cose, non solo per le grandi idee. Questa abitudine può essere portata nel nuovo anno.
ISTP
È facile essere il Grinch a Natale, ma ricorda che le altre persone hanno bisogni emotivi, e ovviamente anche tu. Sviluppa e usa il tuo radar emotivo e ti sarà utile dopo le festività natalizie.
ISFP
A volte è importante allontanarsi dalla situazione immediata e avere una visione d’insieme logica e d’insieme. Se le cose si fanno stressanti durante le vacanze, non abbattere le persone se offrono suggerimenti.
INFP
Durante le vacanze, probabilmente incontrerai e parlerai con persone che hanno valori diversi dai tuoi. Usa questa come un’opportunità a basso rischio per esercitarti a trattare con tutte le altre persone che la pensano allo stesso modo con cui dovrai interagire nel prossimo anno.
INT
Usa il tempo di inattività durante le vacanze per sistemare tutte le attività pratiche che hai rimandato: pagare le bollette, annullare l’abbonamento. Pensa a quanto ti senti soddisfatto dopo e imposta un promemoria per fare lo stesso ogni mese.
ESTP
Le vacanze sono un momento per divertirsi, ma anche un momento per ricordare che non si tratta di te. Se qualcosa ti infastidisce, scopri perché, non ignorarlo o dimenticarlo. E qualsiasi tempo di inattività può essere utilizzato per annotare tutte le date importanti (compleanni, anniversari) che hai dimenticato l’anno scorso.
ESFP
Esci e divertiti, ma prima ricorda a te stesso qualsiasi altro impegno o obbligo che hai. Questa strategia può essere utilizzata come modello per il prossimo anno.
ENFP
Le vacanze possono essere piene di possibilità, con persone nuove e interessanti da incontrare, ma potresti trovarti sopraffatto e finire per perdere eventi e deludere le persone, o, in alternativa, ti stancherai. In entrambi i casi, pensa a quanto spesso funziona in questo modo nella tua vita lavorativa. Impegnati a fermarlo duramente l’anno prossimo.
ENTP
Hai infastidito o turbato qualcuno durante le vacanze, quando pensavi di essere divertente, stimolante o incoraggiante? Considera che puoi farlo anche al di fuori delle festività natalizie, possibilmente in un contesto lavorativo in cui alcuni potrebbero essere meno disposti o meno in grado di sfidarti. Cosa devi cambiare?
ESTJ
È bello organizzare le cose e potresti essere la persona che pianifica e organizza le celebrazioni delle vacanze, assegnando ai membri della famiglia i loro compiti. Ma ricorda che anche gli altri hanno le loro opinioni e che hanno sentimenti – e che non hai sempre ragione! Si può pensare anche dopo le feste.
ESFJ
Ci sono due lezioni che puoi trarre dalle tue esperienze di vacanza. In primo luogo, non importa quanto attentamente pianifichi, le cose non saranno sempre perfette e non tutti saranno sempre felici, non importa quanto ci provi. E va bene, e non è colpa tua! In secondo luogo, puoi apprezzare e rispettare le tradizioni, ma a volte è bello provare qualcosa di nuovo.
ENFJ
Per gli ENFJ, spesso è importante che le cose vadano bene, e questo può valere soprattutto per le grandi feste di famiglia. Ma a volte è importante prendersi cura dei dettagli e anche guardare le cose con logica. E se funziona per la tua celebrazione delle vacanze, probabilmente funzionerà anche per altri aspetti della tua vita.
ENTJ
Una festa perfettamente organizzata? Dai un’occhiata. Prendersi cura di tutti i dettagli e assicurarsi che tutti siano d’accordo con ciò che si decide? Forse non così tanto, e forse è qualcosa a cui pensare al di fuori delle festività natalizie.
Ti piacciono questi obiettivi e suggerimenti di crescita personale per il tuo tipo di personalità MBTI? Iscriviti alla nostra newsletter per ulteriori idee!
John Hackston è uno psicologo abilitato e Head of Thought Leadership presso La società Myers-Briggs dove ha guidato il team di ricerca dell’azienda con sede a Oxford. È un commentatore frequente degli effetti del tipo di personalità sul lavoro e sulla vita, ed è autore di numerosi studi, articoli pubblicati su riviste sottoposte a revisione paritaria, presentato a conferenze per organizzazioni come The British Association for Psychological Type e ha scritto su una varietà di argomenti relativi al tipo in importanti punti vendita come l’Harvard Business Review.
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
!function(f,b,e,v,n,t,s) {if(f.fbq)return;n=f.fbq=function(){n.callMethod? n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments)}; if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0'; n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)}(window, document,'script', 'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); fbq('init', '377612259624022');
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
window.REBELMOUSE_STDLIB.loadExternalScript("https://s.skimresources.com/js/58005X1352817.skimlinks.js", function() {
});
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
function Vizible(a) { if (!(a instanceof Element)) throw Error("DomUtil: elem is not an element."); const b = getComputedStyle(a); if ("none" === b.display) return !1; if ("visible" !== b.visibility) return !1; if (0.1 > b.opacity) return !1; if ( 0 === a.offsetWidth + a.offsetHeight + a.getBoundingClientRect().height + a.getBoundingClientRect().width ) return !1; const c = { x: a.getBoundingClientRect().left + a.offsetWidth / 2, y: a.getBoundingClientRect().top + a.offsetHeight / 2, }; if (0 > c.x) return !1; if (c.x > (document.documentElement.clientWidth || window.innerWidth)) return !1; if (0 > c.y) return !1; if (c.y > (document.documentElement.clientHeight || window.innerHeight)) return !1; let d = document.elementFromPoint(c.x, c.y); do if (d === a) return !0; while ((d = d.parentNode)); return !1; }
var submenu = document.querySelector(".submenu"); document.querySelectorAll( ".menu_container .list .list__item" ).forEach(function(i){ if (!Vizible(i)) { submenu.appendChild(i); } });
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
var myobj = document.querySelector(".menu-global"); myobj.remove();
//console.log('testing over tooltip'); const bookmarks = document.querySelectorAll('.like-button:not(.tool_tip_added)'); if(bookmarks && bookmarks.length > 0){ bookmarks.forEach(a => { a.classList.add('tool_tip_added'); const toolTip = document.createElement('div'); toolTip.innerHTML = "
"; toolTip.classList.add('tool-tip'); a.appendChild(toolTip); }) }
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
document .querySelectorAll(".scroll-post:not(.share-proc)") .forEach(function (item) { item.classList.add("share-proc"); if (item.querySelector(".widget__head + .widget__body")) { item.querySelector(".widget__head + .widget__body").appendChild( item.querySelector(".widget__shares").cloneNode(true) ); } else { if(item.querySelector(".widget__body + .widget__body")){ item.querySelector(".widget__body + .widget__body").appendChild( item.querySelector(".widget__shares").cloneNode(true) ); } } });
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
if(document.querySelector('.post-date')){const D=new Date(document.querySelector('.post-date').innerText);if(D.getFullYear()<2017){if(document.querySelector('.widget__head .widget__image')){document.querySelector('.post-splash-custom .widget__head .widget__image').remove();console.log("Removed")} }} }); window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){ REBELMOUSE_STDLIB.onElementInViewport({ threshold: 400, selector: ".sidebar_sticky_parent", oneTime: true, onIntersect: function(entry){ var element = entry.target; var jsonVal = JSON.stringify({ post_id: currentPostId_s }); var ad_el=element.querySelector(".sidebar_repeat_ad"); ad_el.dataset.targeting = jsonVal; ad_el .classList.add("htlad-Right_Rail_3"); element.insertAdjacentHTML( "afterend", '
' ); } }); window.REBELMOUSE_STDLIB.onElementInViewport({ selector: ".scroll-post .widget", threshold: 50, oneTime: true, onIntersect: function (entry) { var element = entry.target; var elId = element.getAttribute('elid'); if (elId) { var sidebar_ad_div=document.querySelector(".sidebar_sticky_parent:nth-last-child(2) .stick_in_parent"); sidebar_ad_div.innerHTML=""; var jsonVal = JSON.stringify({ post_id: elId }); let ad_div=document.createElement("div"); ad_div.dataset.targeting = jsonVal; ad_div.classList.add('htlad-Right_Rail_3', "advertisement"); sidebar_ad_div.append(ad_div) return; } }, });
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
window.REBELMOUSE_STDLIB.onElementInViewport({ selector: ".tag-sponsored, [data-category='Sponsored']", threshold: 10, oneTime: false, onAboveViewport: function (element) { console.log("I am above View port"); if(document.querySelector(".pbs__player") != null) { if(window.innerWidth > 768){ document.querySelector(".pbs__player").style.display = "block"; } }
}, onBellowViewport: function(element) { console.log("I am below View port");
}, onIntersect: function (entry) { console.log("sponsored post in view"); if(document.querySelector(".pbs__player") != null) { if(window.innerWidth > 768){ document.querySelector(".pbs__player").style.display = "none"; } } var widget = entry.target; /* var row = widget.closest('.row') if (row != null) { var outbrain = row.querySelector('.outbrain-wrap'); /*if (outbrain) { outbrain.classList.add("hidden"); } }*/
} });
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
//const script = document.createElement("script"); //script.src = "https://player.anyclip.com/anyclip-widget/lre-widget/prod/v1/src/lre.js"; //script.async = true; //script.setAttribute("id", "lre-player-widget"); //script.setAttribute("pubname", "britco"); //script.setAttribute("widgetname", "0011r00001onCeo_1182"); //const holder = document.getElementById("lre-script-holder"); //holder.parentElement.insertBefore(script, holder);
/*const script = document.createElement("script"); script.src = "https://player.anyclip.com/anyclip-widget/lre-widget/prod/v1/src/lre.js"; script.async = true; script.setAttribute("id", "lre-player-widget"); script.setAttribute("pubname", "britco"); script.setAttribute("widgetname", "0011r00001onCeo_1182"); const holder = document.getElementById("lre-script-holder"); holder.parentElement.insertBefore(script, holder);*/
});
window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){
if(document.querySelector('.post-date')){const D=new Date(document.querySelector('.post-date').innerText);if(D.getFullYear()<2017){if(document.querySelector('.widget__head .widget__image')){document.querySelector('.post-splash-custom .widget__head .widget__image').remove();console.log("Removed")} }} }); window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){ function measureElement(entry){ var article = entry.target; if(article.offsetHeight){ article.style.containIntrinsicSize = article.offsetHeight+"px"; article.classList.add("post-measured"); } } /*window.REBELMOUSE_STDLIB.onElementInViewport({ selector: ".post-splash-custom,.posts-custom", rootMargin: "-100px 0px -100px 0px", onNonIntersect: measureElement, onIntersect: measureElement });*/ }); window.REBELMOUSE_LOWEST_TASKS_QUEUE.push(function(){ if(document.querySelector(".section-sponsored .first-insticator") != null) { document.querySelector(".section-sponsored .first-insticator").style.display = "none"; } if(document.querySelector(".section-sponsored .first-ob-module") != null) { document.querySelector(".section-sponsored .first-ob-module").style.display = "none"; } if(document.querySelector(".section-sponsored .pbs__player") != null) { document.querySelector(".section-sponsored .pbs__player").style.display = "none"; } });