Il rame funge da utile confronto per il prezzo di Bitcoin e la volatilità del mercato?
Bitcoin e altre criptovalute correlate hanno cambiato irrevocabilmente il volto dei sistemi di pagamento online e digitali. Il contante è un nuovo modo di elaborare le transazioni online e offre una serie di vantaggi e vantaggi aggiuntivi.
Tuttavia, il mercato dei bitcoin è notoriamente volatile e imprevedibile, con fluttuazioni selvagge nel corso di giorni o addirittura ore. Gli investitori e i trader sono da tempo alla ricerca di un modo affidabile per valutare i movimenti del mercato dei bitcoin e attualmente lo fanno analizzando attentamente il mercato o studiando un grafico dei prezzi BTC in tempo reale. Il rame può essere utilizzato come confronto per il prezzo del bitcoin e i movimenti di mercato? Scopriamolo.
Cos’è Bitcoin?
Bitcoin è un tipo di valuta digitale nota come criptovaluta che viene utilizzata come metodo di pagamento digitale per le transazioni online. Le transazioni Bitcoin sono memorizzate in un libro mastro digitale pubblico chiamato blockchain, dove ogni transazione è pubblicamente accessibile. Ciò significa che l’utilizzo di criptovalute come Bitcoin può ridurre significativamente il rischio di frode.
Bitcoin è decentralizzato, il che significa che non richiede la gestione di un ente organizzativo. Ciò significa che non è soggetto alle tradizionali commissioni o costi di transazione, anche per i pagamenti transfrontalieri, rendendolo un’opzione di pagamento sempre più popolare per le principali aziende internazionali.
Bitcoin ha visto enormi cambiamenti nel suo valore. È iniziato come una valuta relativamente sconosciuta con poco valore in una merce calda con il potenziale per far guadagnare milioni agli investitori. Questa volatilità del mercato rende Bitcoin difficile da prevedere, ed è ancora visto come un investimento rischioso.
E il rame?
Il rame è un metallo di base che vede un uso diffuso in varie industrie e settori. In quello che può sorprendere, il rame può anche essere utilizzato come indicatore di tendenze di mercato più ampie e performance economica. In effetti, il metallo è un indicatore così preciso che viene persino chiamato affettuosamente “Dr. Rame’.
Il rame ha molti usi nei prodotti commerciali e nei processi di produzione. Ciò significa che quando un’economia è forte, il rame sarà più richiesto, il che ne aumenterà il prezzo. Pertanto, un valore di rame elevato può essere utilizzato come indicatore accurato di una performance economica più ampia.
L’aumento dei prezzi del rame può indicare un aumento della produzione e può indicare un mercato del lavoro in forte espansione, mentre il calo dei prezzi può indicare instabilità economica e persino recessione.
Rame e Bitcoin
Nel 2020, gli analisti di Goldman Sachs hanno identificato una correlazione tra rame e Bitcoin. Con l’indebolimento di altri mercati durante la pandemia di Covid-19, il valore del rame e del Bitcoin è aumentato, con Bitcoin che ha superato per la prima volta i 20.000$. Il rame si è comportato altrettanto bene, in quella che è stata una sorpresa per gli analisti date le turbolenze economiche globali in quel momento.
Da allora, la connessione tra rame e Bitcoin è solo cresciuta. Oggi, il valore del Bitcoin è più strettamente connesso al valore del rame che ai più tradizionali indici azionari.
Sia il rame che il Bitcoin sono i cosiddetti asset “a rischio”. Ciò significa che investire in essi comporta un rischio maggiore rispetto a opzioni di investimento più sicure come l’oro. Quando l’economia è forte, gli investitori saranno più disposti ad assumersi dei rischi e, di conseguenza, vedranno un aumento del valore degli asset rischiosi come rame e Bitcoin. Al contrario, quando l’economia è in difficoltà, è probabile che questi asset vengano venduti a favore di alternative più stabili.
Il bitcoin viene utilizzato nei sistemi di pagamento, quindi quando le aziende ottengono buoni risultati possiamo aspettarci di vederne aumentare il valore. Allo stesso modo, il rame viene utilizzato nella produzione, quindi quando le industrie sono in buona salute, il valore del bene lo rifletterà.
Bitcoin e oro
Nonostante Bitcoin e oro presentino alcune differenze significative in termini di rispettivi fattori di rischio e stabilità del mercato, gli analisti hanno notato una crescente correlazione tra i due asset.
I due hanno seguito una traiettoria simile nella seconda metà del 2022, con molti esperti che prevedono che ciò potrebbe indicare che Bitcoin si sta allontanando ulteriormente dalle azioni tradizionali. I titoli tecnologici hanno avuto un anno difficile, con i prezzi delle azioni in calo nel terzo trimestre. Molti si aspettano che Bitcoin segua un percorso simile. Tuttavia, l’asset digitale si è dimostrato sorprendentemente resiliente, perdendo solo l’1%, meglio di alcuni dei principali indici tecnologici.
Ciò potrebbe indicare che Bitcoin sta forgiando il proprio percorso e che è meno legato all’andamento generale del mercato e può essere un indicatore di mercato in sé e per sé, simile al rame o all’oro. Tuttavia, dove Bitcoin differisce dall’oro è che potrebbe non rivelarsi un investimento stabile o sicuro. L’oro è stato a lungo considerato un’opzione di investimento praticabile per preservare la ricchezza in tempi economici difficili. Data la volatilità e l’imprevedibilità di Bitcoin, è difficile vederlo competere con l’oro in questo senso.
Conclusione
I mercati globali sono in continua evoluzione. Sono influenzati da un’ampia gamma di fattori sia interni che esterni, dall’andamento dell’industria e delle imprese agli eventi geopolitici. Il rame sembra utile per indicare la performance di Bitcoin e la salute dell’economia in generale, ma vedremo Bitcoin diventare il proprio indicatore nel prossimo futuro.